- In occasione della Giornata degli Eroi, della Giornata dell’Esercito, del 22 Dicembre e di altre festività, organizzazione in partenariato con il Comando della Guarnigione di Buzau e delle autorità locali di questa città e della località di Costesti delle cerimonie commemorative presso il monumento del generale Stefan Gusa, ubicato presso la chiesa del villaggio di Spataru, con relativa partecipazione;
- Deposizione di corone di fiori sulla Tomba del Milite Ignoto, in occasione della Giornata degli Eroi e della Giornata dell’Esercito;
- Conferimento Diplomi e Premi “Generale Stefan Gusa” allo studente laureatosi con i voti più alti presso l’Accademia Tecnica Militare e al ricercatore o laureato presso l’Università Nazionale di Difesa “Carol I”con la miglior tesi di laurea;
- Conferimento Diplomi e Premi “Generale Stefan Gusa” agli studenti laureatisi con i voti più alti presso l’Accademia delle Forze Terrestri “Nicolae Balcescu” di Sibiu, l’Accademia Navale “Mircea cel Batran” di Constanza, e l’Accademia dell’Areonautica “Henri Coanda” di Brasov;
- Assegnazione di dieci borse mensili di studio “Generale Stefan Gusa”, come segue:
- Tre borse di studio a un/una allievo/a di ognuno dei tre collegi liceali militari;
- Quattro borse di studio a un cadetto (un/una studente/ssa) di ognuna delle tre Accademie delle Forze Armate (terrestri, dell’aeronautica e navali) e dell’Accademia Militare Tecnica;
- Tre borse di studio per un allievo di ognuna delle Scuole Militari di Sottufficiali e Maestri delle Forze Armate;
- Donazione di: alimenti, materiali per la manutenzione, articoli di cancelleria e giocattoli per l’Associazione Arcidiacono “S. Stefano” (Parrocchia Ghencea);
- Organizzazione di un viaggio in Italia durante le vacanze estive, come premio per un/una allievo/a di ognuno dei licei militari, alla fine dell’assolvimento del 2° o 3° anno di liceo. Criteri di selezione e nomina conformi a quelli approvati per l’anno 2010;
- Interviste, articoli nella stampa militare e civile, trasmissioni radiofoniche e televisive relative allo scopo e agli obiettivi FGSG;
- Realizzazione e fornitura di materiale documentario per la rubrica “Personalità in uniforme” della pubblicazione “Osservatorio Militare”.
- Sponsorizzazione attività editoriali: elaborazione, edizione e stampa di studi e di libri di storia e memorialistica militare, stampa di riviste delle associazioni di quadri militari – “Il culto degli eroi”, “Veterani di guerra”, “Quadri Militari in Riserva”, e più esattamente di un libro – “Gli addetti militari trasmettono” Vol. VI (report 2010) – e di un numero di “Romania Eroica”;
- Appoggio/sponsorizzazione Università di Pitesti per l’organizzazione della Sessione Nazionale di comunicazioni scientifiche degli studenti della Facoltà di Storia – “La ricerca studentesca nel 3° millennio” e della Sessione annuale di comunicazioni scientifiche degli studenti della Facoltà di Scienze Socio-Umanistiche;
- Raccolta e selezione materiale documentario per la realizzazione di un documentario sul generale Stefan Gusa;
- Progetti comuni in collaborazione con gli istituti con cui esistono accordi firmati o partenariati al fine di sostenere le attività scientifico-educative in campo militare.